PRODUZIONE Valvole di sfiato termosifoni
Valvole di sfiato termosifoni: a cosa servono davvero
Usando le valvole di sfiato termosifoni, è possibile rilasciare l’aria in eccesso in modo controllato, senza dover chiamare ogni volta un tecnico. Si tratta di un accessorio semplice ma indispensabile, perché svolge in automatico un’azione importante: mantenere l’impianto in efficienza e garantire un calore uniforme in casa. Se però devi sostituire una valvola di sfiato termosifoni, il consiglio è sempre lo stesso: affidati a un professionista. Anche se può sembrare un intervento banale, basta un errore per compromettere la tenuta del termosifone o danneggiare l’impianto di riscaldamento.
PRODUZIONE valvole sfiato termosifoni:
Valvola di sfiato termosifoni bianca modello Ufo
Valvole di sfiato termosifone fisse e girevoli, tappi con esagono e con cappuccio,
Valvola di sfiato termosifoni cromata modello Ufo
Valvole di sfiato termosifone cromate fisse e girevoli, tappi con esagono e con cappuccio,
Valvola di sfiato termosifoni nichelata
Valvole di sfiato termosifone nichelate fisse e girevoli, tappi con esagono e con cappuccio,
Valvola di sfiato termosifoni orientabile bianca
Valvole di sfiato termosifone fisse e girevoli, tappi con esagono e con cappuccio,
FAQ
Come aprire la valvola di sfiato dei termosifoni?
Aprirla una valvola di sfiato per termosifoni è semplice, ma serve un po’ di attenzione.
Se hai una valvola manuale, ti basta usare la classica chiave per termosifone (una piccola chiave quadrata) o, in alcuni modelli, anche un cacciavite a taglio. Gira lentamente in senso antiorario: sentirai un sibilo, è l’aria che esce. Quando inizia a uscire acqua in modo costante, richiudi subito la valvola.
Se hai una valvola automatica, invece, fa tutto da sola — non devi aprirla: rileva l’aria e la espelle gradualmente, senza bisogno di intervento.
Cosa succede se sfiato i termosifoni accesi?
Non è pericoloso, ma non è consigliato.
Con i termosifoni accesi, l’acqua è molto calda e sotto pressione. Se apri la valvola in quel momento, rischi di scottarti con schizzi d’acqua bollente o vapore.
Meglio aspettare che l’impianto sia spento e freddo. In questo modo il sfiato è più sicuro e anche più efficace, perché l’aria tende a salire quando l’acqua è ferma.
Come sfiatare i termosifoni con valvola di sfiato?
Ecco i passaggi da seguire, semplici e pratici:
Spegni il riscaldamento e aspetta almeno un’ora che i termosifoni si raffreddino.
Tieni a portata di mano: una chiave di sfiato, un panno o una vaschetta per raccogliere l’acqua.
Inizia dal termosifone più basso dell’impianto e procedi verso quelli più alti.
Gira lentamente la valvola. Sentirai uscire dell’aria (fischio/sibilo).
Appena vedi che inizia a uscire acqua continua, richiudi la valvola.
Alla fine, controlla la pressione della caldaia. Se è scesa troppo (sotto 1 bar), apri il rubinetto di carico per riportarla a livello.
o in generale accessori per termosifoni.