Scroll Top

PRODUZIONE APPENDINI DA PARETE

Vega-Pika produce appendini da parete in resina in diverse colorazioni.

Cosa sono gli appendini da parete e la loro utilità nel bagno

Ordine e funzionalità sono parole chiave per avere degli ambienti curati in casa, soprattutto in uno degli ambienti più utilizzati come il bagno.

Gli appendini da parete sono accessori semplici ma indispensabili per organizzare al meglio e ottimizzare gli spazi anche nei bagni più piccoli. Inoltre donano confort e allo stesso tempo eleganza, adattandosi ad ogni stile d’arredo, dal classico al moderno.

Asciugamani, accappatoi, vestaglie…possiamo appendere di tutto negli appendini da parete! La vasta gamma di appendini da parete PIKA, firmati Vega srl, è stata progettata per unire praticità, resistenza ed estetica. Disponibili in diverse forme, finiture e modalità di fissaggio (a vite, con adesivo, con ventosa, magnetici o da appoggio) gli appendini da parete PIKA sono la scelta ideale per chi cerca ordine e stile in ogni angolo del bagno.

Perché l’appendino in Bagno è un accessorio indispensabile?

Igiene, ordine e organizzazione, funzionalità quotidiana, valorizzazione estetica sono quattro caratteristiche che rendono l’appendino da parete per il bagno un accessorio indispensabile.

Igiene: l’appendino da parete protegge dal contatto con germi e batteri di superfici come il pavimento o di appoggio e permette un asciugatura più efficace.

Ordine e organizzazione: l’appendino da parete permette di ridurre il disordine visivo, liberare spazio da mobili e sedie, tenere accappatoi o biancheria a portata di mano.

Funzionalità quotidiana: mentre facciamo la doccia è comodo avere a portata di mano l’accappatoio o la biancheria da indossare.

Valorizzazione estetica: l’appendino da parete può diventare un elemento di arredo aggiungendo stile all’ambiente.

Tipologie di Appendini da Parete PIKA per il bagno

Gli appendini da parete PIKA sono disponibili in diverse tipologie:

  • Appendini da parete singoli (BIAGIO, LIA): l’appendino da parete classico, semplice e versatile allo stesso tempo. Ad ogni membro della famiglia il suo!
  • Appendini da parete multi gancio (LIA 2): da due a più ganci sono la soluzione ideale per famiglie, ospiti o ambienti condivisi.
  • Appendini da parete con asta (MONICA, IRENE): soluzione igienica per stendere gli asciugamani e per un asciugatura più efficace.
  • Appendini da parete adesivi o con ventosa (BIAGIO, LIA, LIA2, MONICA, IRENE): perfetti quando si è in affitto o non c’è la possibilità di forare o ancora per soluzioni temporanee. Da utilizzare su superfici lisce per  una presa ottimale.
Appendino Biagio Adesivo Sfera
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
accessori bagno adesivi in resina modello LIA treviso
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
accessori bagno adesivi in resina modello LIA treviso
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
accessori bagno adesivi in resina modello LIA2 treviso
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
accessori bagno adesivi in resina modello LIA2 treviso
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Biagio Adesivo Classico
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
accessori bagno adesivi in resina e metallo modello MONICA treviso
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
accessori bagno a ventosa in resina modello LIA trevisoaccessori bagno a ventosa in resina modello LIA treviso
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
accessori bagno a ventosa in resina modello LIA trevisoaccessori bagno a ventosa in resina modello LIA treviso
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Biagio a parete classico
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Biagio a parete sfera
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Irene a parete
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Lia Classico a parete
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Lia Sfera a parete
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Lia2 Classico a parete
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Lia2 Sfera a parete
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Materiali più comuni

In commercio troviamo appendini da parete realizzati con diversi materiali. Tra questi i più comuni sono il metallo, la plastica e la resina.

Il metallo è consigliato per la sua robustezza e durevolezza, ma non è economico. Con finiture lucide, satinato o spazzolate si abbinano ad uno stile moderno o industrial.

La plastica è la soluzione più economica, è leggera e disponibile in una vasta gamma di colori. La troviamo spesso nelle camerette dei bambini, nelle scuole e negli spazi informali.

La resina combina economicità, leggerezza e resistenza nel tempo. Si presta ad essere utilizzata per appendini da parete di design e dalle forme originali. E’ inoltre una soluzione ecologica.

Dove posizionare gli appendini in bagno

L’appendino da parete è un accessorio che si presta ad essere posizionato un po’ dappertutto in base alle nostre necessità. Accanto al lavandino per riporre l’asciugamano per le mani, vicino alla doccia/vasca per avere accappatoi o biancheria a portata di mano dopo la doccia, negli spazi inutilizzati come ad esempio, dietro la porta per appendere accappatoi o il pigiama, oppure degli organizer da bagno, all’interno di mobiletti/ante per l’ordine nascosto.

Come scegliere il modello giusto

La scelta di un appendino da parete dipende un po’ dalle nostre necessità, dall’ambiente in cui lo vogliamo installare, dallo stile a cui lo vogliamo abbinare o ancora dalla portata che dovrà sostenere.

In ambienti come il bagno, dove si sviluppa vapore e umidità, è consigliabile scegliere degli appendini da parete in acciaio inox o plastica. Per carichi pesanti ci vuole resistenza; la può offrire un appendino con fissaggio a muro.

Non posso forare perché sono in affitto? Mi orienterò su un appendino da parete con fissaggio adesivo o a ventosa. Il carico però dovrà essere leggero.

Appendini da parete con un gancio per un uso specifico o per creare soluzioni modulari, con ganci multipli in caso di condivisione, per una famiglia o per gli ospiti.

L’appendino da parete inoltre si sceglie in abbinamento allo stile del bagno o per creare contrasto, così anche un piccolo dettaglio può trasformarsi in elemento di design coerente ed elegante.

Appendini da parete con finiture metalliche da abbinare alla rubinetteria cromata per dare un effetto di continuità e brillantezza; per un effetto coordinato e professionale appendini da parete della stessa linea o stile degli accessori bagno; contrasti o tono su tono in base ai colori dell’ambiente; abbinati allo stile dell’arredamento: linee semplici ed effetto satinato/opaco per uno stile modern, linee robuste e metallo grezzo per uno stile industrial; appendini da parete decorativi per dare un tocco di personalità agli spazi.

FAQ

Perché le ventose si staccano?

Le ventose si staccano perché perdono aderenza. Succede spesso quando la superficie non è perfettamente liscia o pulita, oppure se c’è umidità, polvere o grasso. Anche una piccola imperfezione o una goccia d’acqua può far entrare aria sotto la ventosa, e piano piano questa fa perdere il sottovuoto che la tiene attaccata. A volte dipende anche dalla qualità della ventosa stessa: quelle più economiche si deformano facilmente o non sigillano bene.

Come rendere appiccicosa la ventosa?

Un trucco semplice è inumidirla leggermente prima di attaccarla: basta una goccia d’acqua (o anche di sapone liquido) sul bordo interno, e poi premere bene. Questo crea un piccolo “effetto ventosa” più forte. Se vuoi fare le cose per bene, puoi anche scaldarla un po’ tra le mani: il calore la rende più flessibile, e aderisce meglio. Alcuni usano anche un velo di olio, ma lì devi stare attento a non farla scivolare.

Come far attaccare bene la ventosa?

La chiave è la pulizia. Pulisci bene sia la ventosa che la superficie su cui la metti, con acqua calda e un po’ di detergente (senza residui). Poi asciuga tutto perfettamente. Se puoi, scegli una superficie liscia, piatta e non porosa: vetro, piastrelle lucide o plastica dura sono ideali. Applica la ventosa premendo forte e al centro, e cerca di non toccarla troppo una volta messa. Se il peso che deve reggere è importante, considera di usare una ventosa con meccanismo a leva: tiene molto di più.

Come fare attaccare bene le ventose?

Per far aderire bene una ventosa, il primo passo è pulire a fondo sia la ventosa che la superficie dove la vuoi mettere. Qualsiasi traccia di polvere, unto o umidità può impedirle di fare presa. Usa acqua calda e un po’ di detersivo per sgrassare, poi asciuga tutto molto bene.

Un trucco semplice: inumidisci leggermente la ventosa con una goccia d’acqua o un soffio di vapore, poi premila con forza contro la superficie, al centro, spingendo bene per eliminare l’aria. Se fa il “vuoto” giusto, tiene senza problemi. E attenzione alla superficie: deve essere liscia e non porosa — tipo vetro, piastrelle lucide o plastica rigida.

Perché si usa la ventosa?

La ventosa è una soluzione pratica quando non vuoi (o non puoi) forare le pareti. È perfetta per appendere oggetti leggeri in bagno o cucina, come appendini, porta spugne, o piccoli organizer. Si attacca in un attimo, non rovina le superfici e puoi spostarla quando vuoi, senza lasciare segni.

È un sistema semplice e geniale: sfrutta il vuoto d’aria per aderire, ed è proprio questo che la rende così comoda per gli accessori temporanei o per chi vive in affitto e non vuole bucare muri o piastrelle.