Scroll Top

PRODUZIONE APPENDINI PER RADIATORI TUBOLARI

Vega-Pika produce appendini per radiatori tubolari e accessori per radiatori tubolari con tubo orizzontale o verticale, come ad esempio stendini per radiatori, vaschette multiuso, porta asciugamani in varie colorazioni.

Appendini per Radiatori Tubolari: Ordine e Funzionalità nel Tuo Bagno

I radiatori tubolari non sono solo elementi che scaldano la casa, ma veri e propri complementi d’arredo, soprattutto in bagno. E per sfruttarli al meglio, gli appendini per radiatori tubolari diventano un accessorio semplice ma utilissimo. Comodi, facili da installare e perfetti per tenere in ordine asciugamani e accappatoi, questi piccoli ganci si agganciano direttamente ai tubi del termoarredo, senza bisogno di forare nulla.

A cosa servono?

Gli appendini per radiatori tubolari aiutano  a sfruttare al meglio ogni centimetro del radiatore, Vega produce appendini per radiatori tubolari sia orizzontali che verticali, che grazie alla loro forma si inseriscono tra i tubi e restano ben saldi, pronti ad accogliere tutto ciò che vuoi tenere a portata di mano: dal telo doccia alla vestaglia. In ambienti molto  piccoli, dove ogni spazio va ottimizzato, sono sicuramente un valido alleato. Grazie al calore del radiatore inoltre sono perfetti per asciugare rapidamente gli asciugamani, evitando odori e umidità.

Quali sono i vantaggi?

  • Facili da montare: non servono attrezzi, viti o colla e si agganciano in pochi secondi.
  • Nessun danno al radiatore: non lo rovinano e si possono rimuovere senza lasciare segni.
  • Versatili: alcuni modelli sono orientabili o regolabili in altezza.
  • Resistenti all’umidità: realizzati in materiali pensati per ambienti umidi come il bagno.
  • Eleganti: disponibili in diverse finiture per abbinarsi perfettamente al tuo termoarredo.
  • Comodi: questi piccoli ganci si agganciano direttamente ai tubi del termoarredo, senza bisogno di forare nulla.

ppendini per radiatori tubolari liu classico

appendini per radiatori tubolari in resina colorata

mod. LIU  Classico
disponibile in varie colorazioni

accessori per radiatori tubolari liu sfera

appendini per radiatori tubolari in resina colorata

mod. LIU sfera
disponibile in varie colorazioni

appendini per radiatori tubolari in resina colorata

mod. Happy
disponibile in varie colorazioni

appendini per radiatori tubolari fantasy cuore

appendini per radiatori tubolari in resina colorata

mod. Fantasy
disponibile in varie colorazioni

appendini per radiatore tubolare

appendini per radiatori tubolari con tubo orizzontale in resina colorata

mod. Hook
disponibile in varie colorazioni

FAQ

Come coprire i tubi dei radiatori?

Ci sono diversi modi per coprire i tubi dei radiatori, soprattutto per motivi estetici. Il metodo più semplice è usare i rosoni copritubo, che sono delle finiture (in plastica, metallo o legno) che si mettono alla base dei tubi, dove entrano nel muro o nel pavimento. Si trovano in vari colori e finiture, e danno un aspetto più pulito e curato. Se vuoi qualcosa di più “invisibile”, puoi anche pitturarli dello stesso colore del muro o installare un copritermosifone che nasconda tutto, tubi compresi.

Cosa appendere ai termosifoni?


Di solito si appendono asciugamani, accappatoi, oppure si usano piccoli stendini da termosifone per far asciugare la biancheria. Esistono anche appendini appositi, compatibili con radiatori tubolari o scaldasalviette, pensati per essere pratici e sicuri: non rovinano la vernice e non ostacolano la diffusione del calore. L’importante è non sovraccaricarli e non coprire troppo il termosifone, altrimenti si riduce la sua efficienza.

Che differenza c’è tra radiatore e termosifone?


In pratica, oggi vengono usati come sinonimi, ma tecnicamente c’è una differenza:

  • Il radiatore è un dispositivo che emette calore principalmente per irraggiamento (cioè “irraggia” calore nell’ambiente), come quelli in ghisa o acciaio.

  • Il termosifone è un impianto di riscaldamento che funziona anche grazie alla convezione, cioè sfruttando il movimento naturale dell’aria calda che sale e quella fredda che scende.

Detto questo, nella vita di tutti i giorni chiamiamo “termosifoni” praticamente tutti i caloriferi a parete, indipendentemente dal tipo.