APPENDINI PER DOCCIA
Gli appendini per doccia sono un accessorio secondario? La risposta è no, se vuoi un box doccia in cui non regni il disordine: asciugamani buttati ovunque, spugne senza un posto, shampoo che finisce per terra. Dei buoni appendini risolvono questo problema tenendo tutto in ordine e a portata di mano, senza forare muri o rovinare il box doccia, donando anche un tocco estetico al tuo bagno.
Tipologie di Appendini per Doccia
Esistono varie tipologie di appendini a seconda degli spazi e dalle esigenze del tuo bagno: gli appendini da appendere al box doccia sono perfetti per pareti in vetro, dato che si installano senza fori, grazie a ganci sottili che si agganciano al bordo del vetro e sono adatti per asciugamani, accappatoi o spugne, gli appendini per doccia a parete richiedono l’installazione con viti ma assicurano una maggiore stabilità, per appendere asciugamani pesanti e accessori ingombranti. Sei in affitto o semplicemente non vuoi forare nulla? Gli appendini a ventosa sono molto pratici perché si attaccano e si rimuovono in un attimo. Funzionano bene su superfici lisce come piastrelle e vetro.
Materiali più comuni:
Appendini per doccia in acciaio inox: resiste alla ruggine, dura nel tempo e ha un look moderno.
Appendini per doccia in resina: leggera, economica, disponibile in molti colori.
Appendini per doccia in metallo cromato: elegante, facile da pulire, ma attenzione alla qualità del rivestimento.
Suggerimento d’uso:
Ganci piccoli per spugne o guanti scrub.
Ganci larghi o doppi per accappatoi e asciugamani.
Come Scegliere l’Appendino Giusto
Per scegliere bene, fatti queste domande:
Che tipo di box doccia ho? Vetro? Piastrelle? Plastica? Le superfici contano.
Quanto spazio ho a disposizione? In docce piccole, meglio angolari o modelli verticali.
Cosa ci devo appendere? Se devi appendere solo una spugna, bastano modelli base. Per più oggetti, meglio ganci multipli o con mensola.
Mi serve qualcosa di temporaneo o fisso? Le ventose sono perfette se vuoi qualcosa di reversibile.
Installazione degli Appendini per Doccia
Installarli è semplice, ma dipende dal tipo scelto:
Appendini a ventosa:
Pulisci bene la superficie (deve essere liscia e asciutta), applica la ventosa premendo con forza, verifica la tenuta dopo qualche ora.
Appendini a gancio:
Scegli il punto giusto sul vetro (non troppo vicino agli angoli), appoggia il gancio e assicurati che sia stabile, appendi l’asciugamano e verifica che regga il peso.
Appendini a parete:
Segna i punti di fissaggio, usa trapano o adesivo forte, a seconda del tipo. Segui le istruzioni.
Strumenti utili: cacciavite, livella, nastro di carta, alcool per pulizia superfici.
Manutenzione e Cura degli Appendini per Doccia
Per far durare gli appendini nel tempo, bastano poche attenzioni: pulisci regolarmente con un panno umido e detergenti delicati, evita prodotti abrasivi su metallo cromato o acciaio inox, asciuga ogni tanto le ventose per mantenere la presa.
Per l’acciaio, una passata di aceto o anticalcare naturale previene ruggine e macchie.
Controlla periodicamente ganci, adesivi o ventose per evitare cadute o distacchi.
appendini per doccia modello Cobra in resina
Utile e pratico per il box doccia. Realizzato per box con profilo perimetrale.
Disponibile in varie colorazioni
appendini per doccia modello Boa in resina satinata
Molto utile e pratico per il box doccia. ealizzato per box con profilo perimetrale.
Disponibile in varie colorazioni
vaschetta/mensola multiuso Klara
Con magnete, con fissaggio a muro/parete, con aggancio su cassetti e con aggancio sui radiatori/scaldasalviette
FAQ
Dove appoggiare i prodotti in doccia?
I prodotti per la doccia — shampoo, bagnoschiuma, balsamo, spugne — vanno tenuti a portata di mano, ma senza creare disordine. Le soluzioni più comuni sono:
-
Mensole da doccia: possono essere angolari, da fissare al muro o a ventosa.
-
Appendini con ripiano: si agganciano al vetro del box o si attaccano con adesivo.
-
Cesti appesi al soffione: ideali se non vuoi forare le piastrelle.
-
Nicchie incassate nel muro: soluzione elegante, ma da prevedere in fase di ristrutturazione.
Scegli la soluzione in base allo spazio, al tipo di parete e a quanti prodotti usi abitualmente.
Come si appende la doccia al muro?
Se per “doccia” intendi il telefono della doccia (la parte da cui esce l’acqua), si appende al muro tramite un supporto chiamato saliscendi o reggi-doccia. Ci sono due modi per fissarlo:
-
Con viti e tasselli: fori il muro e fissi il supporto in modo permanente. È la soluzione più solida.
-
Con adesivo o ventosa: utile se non vuoi forare, ma regge meno peso ed è adatto solo a superfici lisce.
Il supporto va montato all’altezza giusta in base all’altezza di chi lo usa e all’orientamento del getto.
Cosa si mette tra piatto doccia e piastrelle?
Tra il piatto doccia e le piastrelle si mette un sigillante impermeabile, di solito silicone specifico per bagno. Serve a chiudere lo spazio e impedire infiltrazioni d’acqua, muffa o ristagni.
Oltre al silicone, in alcune installazioni si usano anche:
-
Nastri impermeabilizzanti (tipo bandella butilica), usati sotto il rivestimento per una tenuta maggiore.
-
Profilati di finitura in PVC o alluminio, soprattutto nei piatti doccia filo pavimento o in installazioni più moderne.
Una buona sigillatura è fondamentale per evitare danni nel tempo, quindi meglio non improvvisare.
termosifoni.